Pancake alla banana
Ricetta dei pancake alla banana classici
Se ti piacciono le banane, i pancake alla banana allora sono perfetti, perché il dolce sapore di questo frutto si abbina perfettamente con il sapore dei pancakes. In questa ricetta la banana viene sminuzzata e amalgamata nell’impasto e non viene semplicemente messa come condimento o topping. Sono ideali per utilizzare le banana molto mature che hanno ormai la buccia scura, troppo pastose e farinose per essere mangiate da sole ma perfette come ingrediente per l’impasto di queste frittelline.
I banana pancakes possono essere mangiati a colazione assieme ad altra frutta, ad una tazza di caffè oppure accompagnati da un succo di frutta. Si possono condire in mille modi, per esempio con della nutella o del dolce miele, oppure con una spolverata di granella di nociole o mandorle per ricreare un piacevole contrasto tra morbido e croccante.
Sei curioso di sapere come preparare questi banana pancakes? Non ti deluderanno, anzi saranno protagonisti nelle tue colazioni, nei tuoi brunch e nei tuoi spuntini pomeridiani visto che sono buoni anche freddi.
Ingredienti per fare i pancake alla banana
Ingredienti per circa 8 pancake
- 220 grammi farina 00 per dolci
- 220 grammi Latte
- 35 grammi Zucchero
- 8 grammi Lievito
- 2 Uova
- Un pizzico di Sale
- 150 grammi Banane mature
Strumenti utili per la ricetta
- Padella antiaderente
- Ciotola per amalgamare ingredienti
- Forchetta o schiaccia patate (per schiacciare banane)
- Coltello per tagliare banane
- Frusta da cucina o forchetta per amalgamare
Preparazione della ricetta
Preparare l’impasto da cucinare
1 – Prima di tutto sbucciare le banane e tagliarle a pezzi, se hai uno schiaccia patate puoi appunto schiacciare le banane in una ciotola, in caso contrario metti i pezzi di banana nella ciotola e schiacciali molto bene con una forchetta. (schiacciate finemente con lo schiaccia patate si amalgamano meglio nell’impasto evitando grumi)
2 – Aggiungi il latte alle banane schiacciate e con la frusta amalgama bene i due ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo
3 – Aggiungi l’uovo intero (tuorlo e albume) e amalgama tutti gli ingredienti, l’impasto sarà ancora abbastanza liquido ma non ti preoccupare è normale
4 – Riscalda il burro fino a scioglierlo, potresti riscaldarlo in microonde o in un pentolino
5 – Unisci il burro all’impasto ottenuto fino a questo momento
6 – Non ti preoccupare ci siamo quasi, ora unisci poco alla volta la farina con il lievito e lo zucchero e continua a mescolare delicatamente evitando fastidiosi grumi
7 – Continua ad aggiungere le farine (miscela di farina, zucchero, lievito) poco alla volta e continua a mescolare con la frusta fino a quando tutti gli ingredienti non saranno amalgamati
Cuocere l’impasto per pancake
1 – Prendi la pentola antiaderente e con la carta da cucina impregnata di olio ungi il fondo
2 – Accendi il fuoco e mantieni la fiamma bassa per una cottura lenta, aspetta 1-2 minuti che si scaldi un po’ la pentola
3 – Con un mestolino prendi dell’impasto e versalo nella padella calda
4 – Lascia cuore per 2-3 minuti controllando che la parte a contatto con la padella non si bruci troppo, quando comincerai a vedere delle bollicine salire in superficie preparati a girare il pancake
5 – Quando la parte sotto è di un colore marroncino, prendi la spatola e gira il pancake
6 – Aspetta alcuni minuti fino a quando anche il secondo lato non sarà ben cotto, a quel punto togli i pancake dal fuoco e impilali uno su l’altro fino a formare una classica colonna di pancakes
7 – Una volta cotti tutti i pancake puoi condirli come meglio credi, qui di seguito abbiamo raccolto alcuni suggerimenti e idee
Condimenti per pancake
Come si condiscono i pancake alle banane?
Si possono addolcire con dello sciroppo d’acero o del miele, si possono tagliare dei pezzi di banana fresca e aggiungerli sopra completando con una spolverata di zucchero a velo, oppure si può spalmare della Nutella sulla superficie e aggiungere anche della granella di nocciole e mandorle, quest’ultima creerà una combinazione perfetta tra l’impasto soffice del pancake e il croccante della frutta secca. Un’altra combinazione mozza fiato, potrebbe essere pancake alla banana e burro di arachidi, questa è solo per veterani dei pancake e delle colazioni energetiche.