Pancake con varie farine
La ricetta originale dei pancake prevede l’utilizzo della farina classica per dolci ma basta semplicemente sostituirla con un altro tipo di farina per ottenere ricette favolose e particolari. Sono molti i motivi per utilizzare una farina diversa nella ricetta, sicuramente per provare sapori nuovi e sorprendenti ma anche per gustare dei pancake nonostante si soffra di particolari intolleranze.
Non sai cosa mangiare a colazione? Vuoi una colazione ricca e diversa dal solito?
Le farine che si possono utilizzare sono un’infinità, dalla farina di cocco, di mandorle o di riso per pancake dal gusto delicato e quasi dolce, alla farina di farro, di avena o integrale per sapori più neutri, oppure ancora, la farina di castagne, di ceci, di soia per sapori più forti. Abbiamo raccolto di seguito una selezione di ricette di pancake preparate con farine particolari, ogni ricetta è ricca di consigli e idee per farcire e condire i pancake e naturalmente per prepararli al meglio.
Pancake con farina di avena
I pancake con farina d’avena sono molto semplici da preparare e fanno parte della categoria dei pancake dolci, adatti alla colazione, ad un brunch o per uno spuntino alternativo.
Pancake con farina di castagne
Il periodo della castagne è l’autunno ma questi pancake con farina di castagne si possono mangiare tutto l’anno, perché la ricetta non prevede l’utilizzo delle castagne fresche ma solamente della farina, reperibile comodamente al supermercato quando ne hai bisogno.
Pancake con farina di cocco
Il cocco piace a tutti, e allora perché non preparare dei buonissimi pancake con farina di cocco? Un gusto particolare e piacevole, adatto per completare una ricca colazione o come dessert per chiudere una deliziosa cena.
Pancake con farina di riso
I pancake con farina di riso sono perfetti per una colazione veloce, ricca e alternativa, il loro sapore delicato si abbina bene con un miele di millefiori, una marmellata di arance oppure con lo yogurt magro e i mirtilli.