Pancake con farina di cocco
Ricetta dei pancake con farina di cocco
Il cocco piace a tutti, e allora perché non preparare dei buonissimi pancake con farina di cocco? Un gusto particolare e piacevole, adatto per una ricca colazione o come dessert per chiudere una deliziosa cena.
La ricetta dei pancake alla farina di cocco non prevede di utilizzare il classico cocco grattugiato (cocco rapè) ma proprio la farina, infatti farina di cocco e cocco grattugiato (rapè) non sono la stessa cosa. La farina ha una grana fine e uniforme, invece il cocco rapè è più grossolano e si tratta di cocco ridotto in scaglie e non sottoposto a lavorazioni particolari.
La farina di cocco non è sempre semplice da reperire ma merita di essere provata, rimarrai piacevolmente sorpreso dal risultati finale. In ogni caso il cocco rapè potresti utilizzarlo per spolverare i pancake una volta cotti e impilati.
I tempi di preparazione di questi pancake sono quelli classici, una volta preparato l’impasto non saranno necessarie cotture particolari o diverse.
Ti abbiamo incuriosito? Allora se non vedi l’ora di preparare questi pancake con farina di cocco, continua a leggere, segnati gli ingredienti che ti consigliamo e segui passo passo il procedimento. Sono ideali per una colazione super e diversa dal solito!
Ingredienti per i pancake alla farina di cocco
Ingredienti per circa 8 pancake
- 80 grammi di Farina di cocco
- 120 grammi di Farina 00 per dolci
- 2 Uova
- 200 grammi di Latte
- 40 grammi di Zucchero bianco
- 8 grammi di Lievito per dolci (o bicarbonato)
- Un pizzico di sale
- Olio di semi per ungere padella
Strumenti utili per la ricetta
- Frusta da cucina o cucchiaio
- Pentola antiaderente
- Carta da cucina assorbente per ungere la pentola
- Due ciotole
- Spatola da cucina
- Mestolo per versare l’impasto in pentola
- Frusta elettrica per montare gli albumi a neve

Preparazione della ricetta
Preparare l’impasto da cucinare
1 – Prendi le due ciotole e le uova. Rompi le uova e separa il bianco dal rosso, metti tutti i bianchi (albumi) assieme e i tuorli nell’altra ciotola
2 – Prendi la ciotola con i tuorli (Rossi) e aggiungi all’interno il latte e con la frusta da cucina mescola tutto creando una crema di colore giallino chiaro
3 – Versa la farina 00, il lievito e la farina di cocco nella ciotola con i tuorli e il latte e mescola con calma ma con forza, utilizzando la frusta da cucina, continua fino a quando non si è tutto ben amalgamato. (come detto sopra, non abbiamo utilizzato il cocco rapè cioè quello a scaglie ma anzi la vera e propria farina di cocco)
4 – Prendi l’altra ciotola con gli albumi dentro, e metti un pizzico di sale all’interno
5 – Comincia a sbattere gli albumi con la frusta elettrica, quando si sono un po’ addensati versa un terzo dello zucchero e continua a sbattere gli albumi. A metà, quando hanno preso ancora consistenza, versa un altro terzo di zucchero, e verso la fine aggiungi tutto lo zucchero, concludi la preparazione degli albumi montandoli e amalgamando anche l’ultimo zucchero aggiunto
6 – Arriva il momento di unire albumi e l’altro impasto. Versa metà degli albumi nella ciotola con tutti gli altri ingredienti amalgamati, e mescola sempre dal basso verso l’alto e molto lentamente, fino a quando non si sono uniti. Versa poi l’altra metà di albumi montati e procedi allo stesso modo. (Vi raccomandiamo di non lasciare gli albumi fermi nella ciotola per troppo tempo perché si smontano e non sono più utilizzabili)
Arriva il momento di cuocere l’impasto
Cuocere l’impasto per pancake
1 – Prendi la padella antiaderente e ungila con un po’ d’olio di semi. Puoi versare l’olio e poi con la carta assorbente strofinarlo sul fondo togliendo così quello in eccesso
2 – Metti la pentola sul fuoco e lasciala scaldare per 20-30 secondi. Vi consigliamo di mantenere la fiamma ad un livello medio basso
3 – Prendi dell’impasto utilizzando il mestolo e versalo in pentola, forma delle frittelline di 6-8 centimetri di diametro
4 – Lascia cuocere il pancake per 2-3 minuti facendo attenzione a non bruciarlo. Per essere sicuro di non bruciarlo, controlla con una spatola il lato inferiore, deve diventare di colore marroncino chiaro
5 – Quando diventa marroncino e salgono delle bollicine in superficie, prendi la spatola e gira l’impasto dall’altro lato
6 – Lascia cuocere l’altro lato per 2-3 minuti controllando che non si bruci, una volta pronto toglilo dalla pentola e mettilo in un piatto
Condimenti per pancake
Come si condiscono i pancake con farina di cocco?
I pancake con farina di cocco si potrebbero condire con del miele di vario tipo, con del cioccolato fondente fuso sopra oppure con dello yogurt magro.
Potresti condirli anche con della marmellata o semplicemente con dello zucchero a velo. Prova ad abbinarli con un bicchiere di succo, una tazza di cioccolato o una tazza di caffè caldo.